Italiane con la valigia
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Diario
  • Contatti
  • Dicono di noi

Diari di bordo

I nostri racconti di viaggio

Ritorno a casa

14/4/2016

Commenti

 
Ciò che chiamiamo casa è soprattutto un luogo dell'anima: una sensazione familiare, un posto legato alla memoria delle proprie radici. Altre volte il concetto è più astratto, immateriale. Puoi sentirti a casa sui rami di un albero o nella trasparenza di un rivolo d'acqua. Il Karoo e le sue distese senza confini sono diventati la mia nuova Casa. 
Immagine
Immagine
E' incredibile quanto la natura sia variegata e ricca da queste parti, nonostante il Karoo sia una zona semi-desertica. Eppure è un posto magico, selvaggio, dove si vive in una realtà parallela, senza la tecnologia a cui siamo abituati... Questa zona infatti è conosciuta in tutto il Sudafrica per le quattro S: silenzio, stelle, solitudine e Sky, cielo. Sono territori che sembrano rimasti a un'altra epoca, quella dei boscimani nomadi che vivevano in queste immense distese di sabbia e cielo.
Immagine
Immagine
Il significato di casa però è molto più centrato di ciò che sembra, perché lo è per davvero. Di qui è originaria la famiglia di mio marito, qui ritroviamo parenti e amici. La vita in una farm sudafricana riserva sempe molte sorprese, alcune piacevoli, altre meno: è il caso di questo vitellino che è venuto a bussare alla nostra porta. Per fortuna non abbiamo incrociato i temibili Baboons, gli aggressivi babbuini locali che sono il terrore degli abitanti della zona.
Immagine
Immagine
Immagine
Questa terra sembra avere un forte potere taumaturgico sulle persone. Specialmente i bambini profittano dei suoi spazi, liberandosi dagli schemi e dalle routine della vita quotidiana. Per poter giocare a piedi nudi all'aria aperta, senza le regole del mondo, alla scoperta della natura. Quella imponente del Sudafrica.
Immagine
Immagine
Immagine
Come tutte le cose belle, anche questo viaggio è terminato. Un mese è volato via. Ci aspetta un lungo tragitto in volo prima di rientrare in Europa, alla vita di tutti i giorni. In tasca c'è ancora qualche granello di sabbia rossa: lo porterò con me in attesa del mio ritorno in questo Paese meraviglioso. Totsiens Southafrica!
Immagine
Commenti

In viaggio verso il Karoo

31/3/2016

Commenti

 
Quanto è difficile dover lasciare Cape Town, ma il nostro viaggio deve continuare e la destinazione adesso è il Karoo, nelle distese incontaminate dove è cresciuto mio marito. Una zona completamente diversa, dove la natura regna selvaggia e si respira l'Africa a pieni polmoni. Prima di dire arrivederci a Cape Town e aver salutato i nostri amici, una riflessione s'impone sull'altra faccia di questa città multietnica, che sta ancora facendo i conti con il suo passato.
Foto
Quartiere residenziale
Foto
In centro, nel giorno di mercato
Foto
Vista su Cape Town
Se da un lato i palazzi crescono come funghi e nascono nuovi quartieri abitati dalla classe media, dall'altro non manca il contrasto fra coloro che possono prendere parte a questo sviluppo e i tanti che ne restano fuori. Alcuni dettagli mi hanno particolarmente colpita.
Foto
Divieti...
Foto
Protezioni elettrificate
Foto
Vita ai margini della città
Partiti da Cape Town abbiamo imboccato la Garden Route, direzione Port Elisabeth, seguendo la costa. Siamo a due passi dalla riserva naturale dell'Addo National Elephant Park, che sarà la nostra prossima meta. 
Foto
L'immensità delle nuvole
Foto
Sulla costa, direzione Port Elisabeth
Foto
Sulla strada
Strada facendo ci fermiamo per una sosta rinfrescante in un "autogrill" che vende di tutto, in puro stile africano. La bevanda che non puo' mancare è la ginger beer, una specie di limonata frizzante allo zenzero fatta in casa. Un sorso e si riparte, verso nuove avventure...
Foto
Ginger beer
Foto
Serve qualcosa?
Foto
Artigianato locale
Foto
Fontanelle di ghisa
Commenti

 CAPE TOWN , un tuffo  nei  ricordi

23/3/2016

Commenti

 
Sono tornata! Non è stato facile trovare una connessione abbastanza affidabile per inviare le foto alle altre italiane con la valigia, ma finalmente eccomi qui. Sono stati giorni molto impegnativi. nonostante in questo emisfero sia appena iniziato l'autunno, cape town era piena di turisti, quindi abbiamo penato parecchio prima di trovare una sistemazione degna di questo nome. Siamo stati fortunati e abbiamo trovato posto in questo ostello di surfisti. Devo ammettere che ci è andata proprio bene, voi che dite?
Foto
Foto
Foto
I primi giorni ci siamo tuffati nei ricordi. siamo tornati sulla spiaggia dove mio marito ed io ci siamo sposati sei anni fa. che emozione ritrovare quei luoghi, poter ricordare un momento felice insieme alle nostre famiglie.
Foto
Foto
Foto
Commenti

Una nuova avventura

13/3/2016

Commenti

 
Era una notte buia e tempestosa quando...
No, non è un inizio originale per aprire un blog!
Forse perché questo non è un blog tradizionale, ma qualcosa di ibrido, un breve foto-racconto di un'avventura dall'altra parte del mondo, che è anche un ritorno a casa. Alle origini della vita e dell'uomo.
Tutto ha inizio una mattina all'alba: alle 4 siamo all'aereoporto.
Ci aspetta un lunghissimo viaggio.
Direzione Cape Town, Sudafrica.
Immagine
Quando atterriamo il sole dell'Africa ci abbraccia.
Una luce abbagliante, indescrivibile, ci accoglie.
"Welcome to the mother city".
Ecco di cosa parlavo prima.
Cape Town
La prima cosa che voglio fare è correre in spiaggia
ad ascoltare il rumore dell'Oceano.
E guardare Table Mountain, il simbolo di Cape Town.
Ogni volta è sempre più bella.
Immagine
Non ci resta che trovare una sistemazione per la notte...
E una buona connessione per continuare a scrivervi!

Commenti

    IL DIARIO

    Appunti di viaggio, pensieri, foto.


    Archivi

    Aprile 2016
    Marzo 2016


    Categorie

    Tutto


    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • Diario
  • Contatti
  • Dicono di noi